Michele Boldrin & Noisefromamerika

Informações:

Sinopse

The podcasts of Michele Boldrin and the www.noisefromamerika.org group

Episódios

  • Dolcetto o scherzetto?

    03/11/2023 Duração: 58min

    La telefonata dei comici russi a Giorgia Meloni e la gestione delle informazioni all'epoca dell'Intelligenza Artificiale.

  • La situazione umanitaria si aggrava a Gaza. Pressioni per il cessate il fuoco - Rassegna del 3/11/23

    03/11/2023 Duração: 45min

    Punto Stampa a Cura di: Claudio Olcese, Michele Miceli, Franz Forti Revisione a cura di: Marco Todisco Conducono: Barbara Marzialetti, Franz Forti https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa Argomenti principali della giornata: si esauriscono le scorte di carburante dell’UN a Gaza, ospedali in terribile crisi. Pressioni statunitensi per dei brevi cessate il fuoco. Putin ritira la ratifica del Nuclear Test Ban Treaty. Tunisia criminalizza i legami dei suoi cittadini con Israele.

  • Era tutto UN scherzo!

    02/11/2023 Duração: 24min

    »»» Ti piacciono i nostri contenuti e lavoro di informazione? Supportaci! https://www.liberioltreleillusioni.it/contribuisci-liberamente/dona »»» -- Post e litigi sulla rete, lanci d'agenzia, confronti e dichiarazioni varie... Ruvide istantanee delle notizie più rilevanti del giorno di politica, economia ed attualità su Liberi Oltre con Costantino De Blasi: #DailySpot. In onda in diretta dal Lunedì al Venerdì alle 20:30.

  • Il carrello tricolore ha fermato l'inflazione! #Debunking

    02/11/2023 Duração: 18min

    Il 28 settembre il Governo Meloni stipula il patto anti inflazione noto come "Carrello tricolore" . Il 31 ottobre l'ISTA ha pubblicato la stima preliminare che vede un'inflazione in rallentamento; il Ministro Urso su Twitter ha subito attribuito il merito di ciò alle misure del Governo... Ma è davvero così? Matteo Poloni e Nazareno Lecis analizzano le affermazioni del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, dati alla mano.

  • Stallo posizionale in Ucraina. Israele in profondità a Gaza. Ospite E. Brogi. Rassegna del 2/11/23

    01/11/2023 Duração: 01h21min

    Punto Stampa a Cura di: Gianfranco Stassi, Fabio Calcinelli, Franz Forti Revisione a cura di: Erika Di Biase Conducono: Mattia Alvino, Franz Forti Ospite Emiliano Brogi: Israele entra a Gaza ma si sta gradualmente isolando nel mondo. Una serie di paesi del Sud America interrompono le relazioni diplomatiche o richiamano l’ambasciatore. https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa Argomenti principali della giornata: Primo gruppo di stranieri e feriti evacuati da Gaza in Egitto; tra questi anche quattro italiani. Israele schiera navi missilistiche nel Mar Rosso. 21 membri di Casapound arrestati in Grecia. Zelenskyy esprime frustrazione verso le attese irrealistiche nei confronti della controffensiva. Attaccati 120 insediamenti in Ucraina dalle forze russe. Il figlio di Prigozhin e’ il nuovo leader del Gruppo Wagner. Firmato al summit in Inghilterra un impegno allo sviluppo responsabile dell’Intelligenza Artificiale. Meloni tratta in inganno in uno s

  • Il caso Saguto e le questioni irrisolte dell'Antimafia in Italia - dialogo con Alessandro Barbano

    01/11/2023 Duração: 26min

    A qualche giorno dall'arresto di Silvana Saguto, l'ex magistrata di Palermo condannata in via definitiva per corruzione e concussione, Marco Bellandi Giuffrida e Roberto Palumbo dialogano con il giornalista Alessandro Barbano, autore di un libro che si intitola "L'inganno. Usi e soprusi dei professionisti del bene" (Marsilio Editorei, 2022), che descrive in dettaglio il sistema, confermato dalla recente sentenza della Cassazione, che si era formato presso il Tribunale di Palermo, sezione Misure di Prevenzione. Per acquistare il libro del direttore Barbano, https://amzn.to/47gcjhw

  • Si intensificano i combattimenti a Gaza. Espulsione di migranti dal Pakistan - Rassegna del 1/11/23

    31/10/2023 Duração: 55min

    Punto Stampa a Cura di: Elsa Qushku, Ugo Gambardella, Gabriele Fabozzi, Franz Forti Conducono: Franz Forti, Gabriele Fabozzi https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa

  • Recessione ovunque? Crisi mondiale?

    31/10/2023 Duração: 01h52min

    È arrivata la temuta recessione globale del 2023? L'Eurozona sempre più giù e tra gli economisti vige il pessimismo? Discutiamo le sfide politiche ed economiche poste di questo periodo, l'importanza dell'innovazione e della cooperazione internazionale con Aleksandra Georgieva, Carlo Stagnaro e Michele Boldrin.

  • Il dramma degli ostaggi. Le prossime fasi in UKR e Gaza, con N. Cantatore. Rassegna del 31/10/23

    30/10/2023 Duração: 01h23min

    Punto Stampa a Cura di: Duccio Di Prima, Marco Todisco, Franz Forti Revisione a cura di: Erika Di Biase Conducono: Mario Rossomando, Mattia Alvino, Franz Forti Ospite Nane Cantatore: le prossime fasi Ucraina: l'attacco russo ad Adviivka sembra in crisi, l'offensiva ucraina si è fermata, movimenti attraverso il Dnipro. A Gaza, è iniziata la seconda fase di operazioni. Cosa aspettarsi? https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa Argomenti principali della giornata: Liberata soldatessa israeliana prigioniera di Hamas dal 7 ottobre. Hamas rilascia un video di tre donne che accusano Netanyahu come unico responsabile degli attacchi di Hamas. Israele in trattativa per il rilascio degli ostaggi ma irremovibile sul cessate il fuoco a Gaza. Confermata la morte della ragazza israelo-tedesca colpita gravemente durante gli attacchi del 7 ottobre. Discussi a Malta i punti della pace proposti da Kyiv e l’intenzione dell’Ucraina di organizzare un summit per

  • Richieste di cessate il fuoco a Gaza. Nuove armi ibride per l’Ucraina. Rassegna del 30/10/23

    29/10/2023 Duração: 47min

    Punto Stampa a Cura di: Andrea Shlapak Distaso, Elsa Qushku, Xenia Goriacheva, Franz Forti, Andrea Alesiani Revisione a cura di: Andrea Alesiani Conducono: Barbara Marzialetti, Franz Forti https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa

  • Nel vuoto della storia

    29/10/2023 Duração: 01h12min

    Il vuoto ha portato le peggiori nefandezze della Storia. Il vuoto di idee per una possibile soluzione in Medio Oriente è il pericolo e l’ostacolo maggiore che dobbiamo affrontare oggi.

  • Israele&Palestina: gli anni dal 1936 al 1956 (II)

    28/10/2023 Duração: 01h19min

    SORRY, CAMBIO ORA! Adriano Palma continua il riassunto dei principali fatti, con qualche commento mio. Oggi dovremmo finalmente discutere partizione, nascita ufficiale di Israele e guerra 1948-49.

  • Il rientro dei cervelli: la POLEMICA con @liberioltreSTEM

    28/10/2023 Duração: 01h12min

    Il provvedimento sul rientro dei cervelli torna a far parlare di sé ultimamente, causa bozza del governo Meloni tesa a ridurre l'esenzione IRPEF per i talenti che vogliano rientrare in patria. Giulio Anichini, Enrico Marsili e Luca Mariot discutono della bozza del governo e della validità della norma in generale, con riferimenti a come funzionano gli incentivi per queste figure professionali all'estero.

Página 28 de 28